Polpettone di Manzo con Funghi: Un Classico Piatto Olandese Rivisitato
La Storia Dietro il Piatto
Il polpettone è un piatto che attraversa le generazioni, un simbolo di comfort food che unisce famiglie attorno alla tavola. Origini umili ma gusto straordinario, questo piatto olandese racconta una storia di creatività culinaria e amore per i sapori semplici ma profondi. La combinazione di carne macinata, funghi e spezie racconta un viaggio gastronomico che porta i ricordi dell’alimentazione contadina europea.
Ingredienti (Metriche Europee)
Per il Polpettone:
- 680 g di manzo macinato
- 1 cipolla (circa 100 g), tritata finemente
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 100 g di pangrattato
- 2 uova
- 60 ml di latte
- 1 cucchiaio di salsa Worcestershire
- 1 cucchiaino di timo essiccato
- 1 cucchiaino di prezzemolo essiccato
- Sale e pepe q.b.
Per il Ripieno di Funghi:
- 150 g di funghi, tritati
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 1 cipolla, tritata
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
- Sale e pepe q.b.
Per la Copertura:
- 120 ml di brodo di manzo
- 1 cucchiaio di salsa Worcestershire
- Fettine di funghi per guarnire (opzionale)
- Prezzemolo fresco tritato per guarnire
Istruzioni Dettagliate
Preparazione del Ripieno di Funghi
- In una padella, riscaldare l’olio d’oliva a fiamma media.
- Aggiungere le cipolle tritate e cuocere per 3 minuti fino a renderle trasparenti.
- Incorporare l’aglio e i funghi tritati, cuocere per 5-7 minuti finché i funghi iniziano a dorare.
- Condire con sale, pepe e prezzemolo fresco.
- Lasciare raffreddare il ripieno.
Preparazione del Polpettone
- Preriscaldare il forno a 190°C.
- In una ciotola grande, miscelare il manzo macinato con tutti gli ingredienti del polpettone.
- Stendere l’impasto su carta da forno in uno strato rettangolare di 1,5 cm di spessore.
- Distribuire uniformemente il ripieno di funghi, lasciando un bordo.
- Arrotolare delicatamente il polpettone utilizzando la carta da forno.
- Posizionare sulla teglia con il lato della chiusura verso il basso.
Cottura
- Mescolare brodo e salsa Worcestershire.
- Versare il liquido sul polpettone.
- Cuocere in forno per 50-60 minuti fino a raggiungere 71°C al centro.
- Lasciare riposare 10 minuti prima di servire.
Informazioni Nutrizionali (per porzione)
- Calorie: 320-350 kcal
- Proteine: 25 g
- Grassi: 22 g
- Carboidrati: 8 g
- Tempo di preparazione: 30 minuti
- Tempo di cottura: 60 minuti
- Porzioni: 6-8
Consigli e Trucchi
- Utilizzare carne macinata con una percentuale di grasso del 15-20% per maggiore succosità.
- Non mescolare troppo l’impasto per evitare un polpettone gommoso.
- Lasciare riposare dopo la cottura per mantenere i succhi.
- Coprire con foglio di alluminio se la superficie diventa troppo scura.
Variazioni e Sostituzioni
- Utilizzare maiale macinato al posto del manzo
- Provare con funghi porcini o shiitake
- Versione vegetariana con lenticchie e tofu
- Aggiungere pancetta tritata per più sapore
- Utilizzare brodo vegetale per versione vegetariana
Domande Frequenti
- Posso congelare il polpettone? Sì, si conserva fino a 3 mesi in congelatore.
- Come riscaldare? In forno a 160°C per 20 minuti, coperto con alluminio.
- Quali contorni abbinare? Purè di patate, insalata verde, verdure grigliate.
- Come mantenere il polpettone umido? Utilizzare brodo durante la cottura e non sovracuocere.
- Può essere preparato in anticipo? Sì, assemblare fino a 24 ore prima e conservare in frigo.
Conservazione
- Frigorifero: 3-4 giorni in contenitore ermetico
- Congelare: fino a 3 mesi
- Scongelare in frigorifero la notte prima
Un piatto che unisce tradizione, semplicità e gusto, perfetto per ogni occasione conviviale.