La Storia di un Piatto Leggendario
La goulash non è semplicemente una zuppa, ma un racconto di tradizioni culinarie che attraversano i confini dell’Ungheria, dell’Austria e dei Paesi Bassi. Ogni cucchiaio racconta secoli di cultura contadina, di pastori e di comfort alimentare che sfida il freddo dell’Europa centrale.
Ingredienti (4 Porzioni)
Ingredienti Principali:
- 500 g di manzo per spezzatino, tagliato a cubetti
- 200 g di cipolle (2 medie), tagliate a cubetti
- 3 spicchi d’aglio, tritati finemente
- 2 peperoni (rossi o gialli), tagliati a cubetti
- 2 carote (circa 150 g), affettate
- 2 patate (circa 300 g), tagliate a cubetti
- 30 g di concentrato di pomodoro
- 10 g di paprika dolce
- 5 g di paprika piccante (opzionale)
- 3 g di semi di cumino
- 1 foglia di alloro
- 1,5 litri di brodo di manzo
- 30 ml di olio di girasole
- 5 g di zucchero cristallizzato
- Sale e pepe nero macinato fresco
- Prezzemolo fresco per guarnire
Istruzioni Dettagliate Passo-Passo
Preparazione Iniziale
- Pulire e tagliare tutti gli ortaggi
- Portare il manzo a temperatura ambiente
- Predisporre spezie e condimenti
Preparazione della Base
- Riscaldare l’olio in una grande pentola per zuppe
- Rosolare il manzo in porzioni fino a doratura
- Rimuovere la carne e mettere da parte
- Soffriggere cipolla e aglio fino a trasparenza
Cottura delle Verdure e Spezie
- Aggiungere peperoni e carote
- Tostare la paprika per 1-2 minuti
- Incorporare il concentrato di pomodoro
- Aggiungere semi di cumino e foglia di alloro
Assemblaggio della Zuppa
- Reintegrare il manzo nella pentola
- Versare il brodo di manzo
- Aggiungere le patate
- Incorporare lo zucchero
- Condire con sale e pepe
- Cuocere a fuoco basso per 45-60 minuti
Finitura
- Verificare la tenerezza del manzo
- Rimuovere la foglia di alloro
- Guarnire con prezzemolo fresco
- Servire con pane fresco
Informazioni Nutrizionali (per porzione)
- Calorie: 380-420 kcal
- Proteine: 30 g
- Grassi: 22 g
- Carboidrati: 18 g
- Tempo di preparazione: 30 minuti
- Tempo di cottura: 60 minuti
- Porzioni: 4
Consigli e Trucchi
- Scegliere tagli di manzo con un po’ di grasso per più sapore
- Tostare la paprika rilascia un aroma più intenso
- Cuocere a fuoco molto basso per mantenere la tenerezza
- Preparare un giorno prima per sapori più profondi
- Utilizzare brodo di qualità per un gusto superiore
Variazioni e Sostituzioni
- Versione vegetariana con seitan o funghi
- Utilizzare maiale al posto del manzo
- Aggiungere pancetta per più sapidità
- Sostituire le patate con zucca
- Variare il tipo di peperone
Domande Frequenti
- Quanto tempo si conserva? 3-4 giorni in frigorifero, sapore migliora con il tempo.
- Può essere congelata? Sì, fino a 2 mesi in contenitori ermetici.
- Come rendere più piccante? Aggiungere peperoncino o paprika piccante.
- Accompagnamenti consigliati? Pane di segale, crema acida, cetrioli marinati.
- Variante light? Utilizzare tagli di manzo più magri, ridurre olio.
Conservazione e Suggerimenti
- Frigorifero: 3-4 giorni
- Congelare: fino a 2 mesi
- Riscaldare a fuoco basso
- Aggiungere un po’ di brodo se troppo densa
Un viaggio culinario che racconta la storia dell’Europa centrale, un tributo alle tradizioni gastronomiche che attraversano i confini.